|
BRUSCO EPILOGO
![]()
News pubblicata il 12-05-2014
Dopo una lunga e positiva stagione arrivano i tanto attesi playoff. La Magiste, arrivata al terzo posto del girone brianzolo dietro al duo Longone-AZ, si trova così a giocare il quarto di finale in trasferta ospite del Pontechiasso 2010 che con un girone di ritorno strepitoso ha scavalcato i cugini del 1995 piazzandosi al secondo posto del girone laghee.
Si scende in campo quindi al Motorway Bridge Stadium con Canta in porta, Gio-Omar-Paolino in difesa, Dome e Wesley in mezzo e Beppe davanti. I padroni di casa partono subito molto decisi e aggressivi lasciando pochissimo spazio ai magistini per la manovra, gli ospiti sembrano intimoriti e iniziano ad arrivare i primi tiri che Canta riesce a sventare con due belle parate. Nulla può però all’ 8° minuto quando uno schema su calcio d’ angolo porta il capitano ospite alla conclusione immediata: tiro incrociato che si insacca all’ angolo per l’ 1-0 del Pontechiasso. La Magiste prova allora a scuotersi dal torpore, i doganieri sono tosti e giocano duro ma iniziano a concedere qualche metro che al 13° diventa fatale: punizione da posizione centrale, Dome calcia forte e Beppe devia in rete per il pareggio lipomese. Il Ponte però non subisce più di tanto il colpo e continua col suo ritmo forsennato a premere sull’ acceleratore insidiando nuovamente Canta. Al 23° i padroni di casa costringono i magistini ad arretrare da un’ azione d’ attacco finendo per concedere una rimessa all’ altezza della propria area di rigore, sugli sviluppi la palla arriva al n° 10 che, spalle alla porta, con un sontuoso movimento si libera di Paolino e calcia all’ angolino siglando il meritato 2-1. Si arriva quindi alla fine del primo tempo con il portiere di casa che compie un paio di buoni interventi e il portiere ospite che tiene a galla i suoi con altrettante parate. Nel secondo tempo la Magiste parte con Ferra al posto di uno spento Wesley, sperando che il fisico e l’ esperienza del bomber di Rebbio possano aiutare a ribaltare la partita. I primi minuti sono incoraggianti, il Ponte sembra tirare un po’ il fiato (impossibile giocare 60 minuti a quel ritmo infernale) e i lipomeni cercano di creare qualche crepa nella solida difesa di casa. Il portiere nero-arancio compie ancora due belle parate ma i compagni di squadra non restano a guardare e sono pericolosissimi nelle ripartenze anche se qualche imprecisione di troppo e la buona vena di Canta mantengono la partita ancora in bilico. Avanti così fino al 16° quando i magistini commettono un banale errore facendosi sorprendere da una rimessa laterale che un centrocampista di casa gira imparabilmente in gol! Il 3-1 è un colpo pesante e la Magiste è come un pugile scosso, prova qualche confusa sortita offensiva esponendosi ai contropiedi dei frontalieri che rischiano in più di una occasione di chiudere definitivamente il match. In fase difensiva i padroni di casa passano al fallo sistematico ma un commovente Dome sulle punizioni dalla distanza non riesce a trovare lo spiraglio giusto per riaprire la partita. Si arriva così fino alla fine, risparmiamo la cronaca del “pittoresco” gol del 4-1 per non essere ingenerosi nei confronti di entrambe le squadre… La vittoria del Pontechiasso non fa’ una grinza, i padroni di casa hanno sfruttato nel migliore dei modi il fattore campo giocando una partita pressoché perfetta. Se effettivamente sono questi, le chanches di vincere il titolo provinciale sono decisamente alte. Una spanna sopra tutti il n° 10 (il buon Diana) e il difensore n° 7, davvero un muro insuperabile. Onore delle armi anche alla Magiste, meritatamente arrivata alla post-season anche se la partita giocata non rispecchia per nulla le capacità dei lipomesi, che chiudono comunque la stagione con la coppa Lario CSI in bacheca. Una citazione particolare per Domenico, leader della squadra che per tutti i 63 minuti della gara ha provato senza successo a trascinare i compagni verso la semifinale. In bocca al lupo alle semifinaliste e comunque sempre…FORZA MAGISTE!!! |
|